Attori
Sarah Sammartino
LINGUE
Italiano, Francese bilingue, Inglese ottimo.
DIALETTI
Siciliano, Romano.
SKILLS
Danza (tango, contemporanea, teatro danza), chitarra
FORMAZIONE
2016 Biennale-College Teatro workshop per attori con Roger BERNAT e per drammaturghi con Eva VOIGHTLÄNDER.
2015 AUDITION con Barbara GIORDANI, Marita D’ELIA, Gianluca GRECO, Adriana SABATINI.
2014 Diploma in Arteterapia presso Cinabro, scuola di specializzazione riconosciuta dalla S.I.M.A.
2005-2008 Centre International de Formation Professionnelle pour les Artistes du Spectacle, diretto da Jean-Paul DENIZON, attore del CIRT di Peter Brook, Parigi.
2001 Laurea con Lode, tesi su “Il pensiero teatrale di Orazio Costa Giovangigli, tra palcoscenico e scuola” Corso di laurea in Lettere Moderne, Università degli studi Roma Tre, Relatori prof. Giancarlo SAMMARTANO e prof. Franco RUFFINI.
Stage presso la Webber Douglas Academy of Dramatic Art, London.
Attrice
Cinema
2019 The naked truth, regia Enrico Maria Artale.
2018 Zumba, regia Cristina Puccinelli.
2017 Saro, regia Enrico Maria Artale, premiato nella sezione documentari del Torino Film Festival.
2013 Dans le coeur, regia Jean Marc Besenval.
2005 San Pietro, regia Giulio Base, produzione Lux Vide.
2005 Edda Ciano, regia Giorgio Capitani, produzione LUX Vide.
2004 Memoriae, regia Camilla Mazzitelli, produzione Filmcraft.
2004 All’acqua tutto affluisce, regia Chiara Casarico.
Televisione
2022 Buongiorno mamma 2, regia di Alexis Sweet, produzione Lux Vide.
2018 Don Matteo, regia Ian Michelini, produzione Lux Vide.
2016 Gap, produzione Rai Educational.
2013 Donne di mafia, regia Massimo Beato, produzione Rai Educational.
2011 Atto unico, regia Fausto Paravidino, produzione Rai Educational.
2010 Teatro in Corto, regia Emma Dante produzione Rai Educational.
2008 Nati Ieri, regia Miniero e Genovesi, produzione Lux Vide.
2006 Don Matteo, regia Giulio Base, produzione Lux Vide.
Teatro
2019 Diario di un pazzo, regia di Stefano Patti.
2019 Tra Florestano e Eusebio c’era di mezzo una Clara, regia di Pietro Mossa.
2018 La fine dell’arte, di Rafael Spreghelburd, regia Emanuela Cherubini.
2017 Chiusi Fuori, testo di Giacomo Buonafede, regia Sarah Sammartino, NopS Festival.
2017 Famiglia umana, regia Clara Gebbia e Roberto Scarpetti.
2016 Pasolini una vita al confine, regia Enrico Roccaforte, Festival Teatro Bastardo, Palermo.
2015 I Vestiti, regia e produzione Aretéensemble.
2014 Suite testi di F. Dostoevskij, regia Sarah Sammartino produzione Aretéensemble.
2013 Dal profondo, scritto e diretto da Anna Maria Panzera, produzione Blukita.
2011 Tre sorelle di A. Cechov, regia Jean Paul Denizon.
2010 Et tout ça pour rien, regia Jean Paul Denizon.
2009 Du texte au vivant, regia Jean Paul Denizon.
2008 Sangue Giusto, regia Sarah Sammartino, Festival Avignon OFF, Festival Teatri di Vetro-Fondazione Romaeuropa.
2008 Questa è la voce mia, regia Ludovica Andó e Sarah Sammartino, Festival Avignon OFF.
2007 Fuori Tempo, testo e regia Ilaria Jovine.
2007 Oflia’s Song, regia Jacek Ludwig, Londra.
2006 Inferno, regia Lina Bracaglia, World Festival of Puppets and Shadows, Praga.
2006 Giovanna d’Arco, regia Fabio Omodei.
2005 Nostradamus – Doc Comparato, regia Antonio Serrano.
2005 Lascia l’ ultimo ballo per me – Pasolini, regia Giancarlo Sammartano.
2004 Rudens – Plautus, regia Giancarlo Sammartano, Teatro Antico, Segesta.
2004 Folle – F. Nietszche, regia Gilberto Scaramuzzo, Festival Avignon OFF.
2003 Il malinteso – A.Camus, regia Giuseppe Manzari.
2002 Naufraghi – A.Tchekov, regia Chiara Casarico.
2001 Terreur et misère du Troisième Reicht – B. Brecht, regia Sean Patrick Lowett.
Autrice
Cinema
2020 Idyllium, soggetto Sarah Sammartino, Luisa Merloni
Televisione
2005 La grande storia, Rai Educational.
2003 GAP, Rai Educational.
Teatro
2020 Rollato.
2018 Soli.
2016 I Vestiti.
2014 Suite.
2008 Sangue Giusto.
Editoria
2021 Le mani azzurre romanzo. (ancora inedito)
2017 Tracce, Colori, Messaggi, Collane di poesia pubblicate da Pagine Edizioni.