Attori
Francesco Turbanti
LINGUE
Inglese
DIALETTI
Toscano
SKILLS
Chitarra, batteria, calcio, basket, scherma scenica
Esperienza professionale attore
CINEMA
“Diabolik 3 – Diabolik chi sei?” dei Manetti Bros (2022) _secondario
“Margini” di Niccolò Falsetti (2021) _ protagonista
“Io e Spotty” di Cosimo Gomez (2021) _ secondario
“Genitori quasi perfetti” di Laura Chiossone (2019) _ co-protagonista
“Una questione privata” di Paolo e Vittorio Taviani (2017) _ secondario
“Universale” di Federico Micali (2016) _ protagonista
“Il giocatore invisibile” di Stefano Alpini (2016) _ secondario
“Tre giorni dopo” di Daniele Grassetti (2013) _ protagonista
“Acciaio” di Stefano Mordini (2012) _ secondario
“I primi della lista” di Roan Johnson (2011) _ protagonista
TV
“I delitti del Barlume” regia di Roan Johnson (2019)
“L’ispettore Coliandro” regia dei Manetti Bros (2020)
CORTOMETRAGGI
“Sotto una nuova luce- Comdominium” regia Federico Micali (pilota serie audiovisiva) (2017)
“La passione degli Endrighi” di Maurizio Milo (2013)
“Cronache operaie” di Niccolò Falsetti (2011)
TEATRO
“Monday” di Dynamis (2020)
“Wilder boy” di Dynamis (2020)
“M²” di Dynamis (2019)
“Y, la variabile del calcio” di Dynamis (2018)
“Garwalf” di Dynamis (2017)
“2115” di Dynamis (2015)
“Saeta” regia di Kai Bredholt – Odin Teatret (2014)
“Be game” di Dynamis (2014)
“Lightblack” di Dynamis (2013)
“Ultimi” di Dynamis (2011)
“Anselmo e Greta” di Dynamis (2011)
“Occhi di Ghiaccio” regia di Luca Di Giovanni (Compagnia IoMai) (2011)
“Turba mentis” regia di Andrea De Magistris (IoMai/Dynamis)(2011)
“Prima del Vulcano” regia di Andrea De Magistris (IoMai/Dynamis) (2010)
“Finché morte non vi separi” regia di Luca Di Giovanni (Compagnia IoMai) (2010)
Esperienza professionale Autore e sceneggiatore
Dal 2012 ad oggi concepisce, scrive e realizza spettacoli e performance in collaborazione con, tra gli altri:
Dynamis, Fondazione Romaeuropa, museo MACRO di Roma, Ospedale Pediatrico Bambin Gesù, Ufficio Nazionale del Garante per Infanzia e Adolescenza, Studio Archos, Teatro Vascello.
CINEMA
“Margini” di Niccolò Falsetti (2021) (prodotto da Disparte Srl, Rai Cinema e Manetti Bros film con il sostegno di Mibact e Toscana film commission)
TEATRO
“Monday” di Dynamis (2020)
“Wilder boy” di Dynamis (2020)
“Club” di Dynamis (2020)
“M²” di Dynamis (2019)
“Y, la variabile del calcio” di Dynamis (2018)
Formazione professionale:
2017 Eave on Demand, workshop per produttori e autori con il film “Margini”
2016 Seminario di pratiche di autodifesa digitale e scrittura collettiva con il Collettivo Ippolita
2014 Seminario “Il lavoro dell’attore agli occhi di un bambino” con Chiara Guidi – Compagnia Raffaello Sanzio
2012 Seminario sul training corpo/voce con Odin Teatret
2011 – 2016 Laboratorio teatrale di ricerca permanente con Andrea De Magistris
2010 Seminario “L’autorialità dell’attore” con Civilleri/Lo Sicco
2008 Formazione presso la scuola di recitazione “Teatro azione” diretta da Cristiano Censi e Isabella Del Bianco.
PREMI
2016 Finalista Ellen Steward International Award
2014 Candidato al Premio Rete Critica
2014 Premio Movin’Up
2012 Premio rivelazione 2012 al Festival di Maremetraggio, Trieste 2012 Premio Sulmona Cinema Film Festival – miglior interpretazione maschile per “I primi della lista”. 2011 Menzione speciale al Festival di Roma, premio L.A.R.A