Square

Brooklyn | 2019 | Design

Attori

Lorenzo Terenzi

Rappresentato da Eleonora Cecinelli

Capelli: Castani Occhi: Marroni Altezza: 176

LINGUE

Inglese, Francese

SKILLS

Chitarra (Elettrica, Acustica, Classica ), Didgeridoo, Pianoforte (base), Tromba

(base), Canto, giocoleria (palline, clave, monociclo), calisthenics, nuoto,

motocross

FORMAZIONE

2022 Workshop di preparazione a provini e self tale con Pierfrancesco Favino, Silvio Soldini e Gabriella Giannattasio

Teatro Laboratorio della Toscana condotto da Federico Tiezzi

Workshop “Il dialogo Attore-Regista” con Silvio Soldini e Alba Rohrwacher

Workshop Improvvisazione e creazione attoriale con Cristina Pezzoli

Workshop FILM FACTORY ITALIA con Silvio Soldini

Diploma della scuola di recitazione del Teatro Stabile di Genova

Seminario di recitazione e rilassamento con Valerio Binasco

Seminario di Biomeccanica con Nicolaj Karpov a Lucca

CINEMA

2022 – “Mi fanno male i capelli” – Regia di Roberta Torre

2018 – “Ho bisogno di te” – Regia di Manuel Zicarelli

2016 – “Il colore nascosto delle cose” – Regia di S. Soldini

2016 – “La camera” – Regia di P. Matassini

2013 – “Il guardiano” di H. Pinter – Regia R. Mengoni e L. Terenzi

TELEVISIONE

2020 – “L’ultima dei Medici” – Regia Tobia Pescia, Sky Arte

2019 – “Masantonio” – Regia di Fabio Mollo ed Enrico Rosati

PUBBLICITA’

2020 – Mastercard TBS pays

2010 – “Sogno di una notte di mezza estate” – Regia Andrea Battistini

TEATRO

2021 – Roma Europa Festival, Situazione drammatica, Attore e musicista per “Amore Storto” e “Anna”, regia Tindaro Granata

2021 – “Eneide la rotta mediterranea” – regia Edoardo Zucchetti, produzione Teatro di Rifredi.

2020 – “VOMITO” – di e con Lorenzo Terenzi, produzione Teatro Artigianale.

2020 – “Shakespeare Guitar & Sonnets” – performance per voce e chitarra elettrica, regia Edoardo Zucchetti.

2019 – “Scene da Faust” tratto dal Faust di Goethe – Regia Federico Tiezzi.

2019 – “I Giganti della montagna” di L. Pirandello – Regia Gabriele Lavia.

2018 – “Wasted” di K. Tempest – Regia Edoardo Zucchetti, prima nazionale.

2018 – “De Profundis” di O.Wilde – Regia Dimitri Milopulos, monologo.

2018 – “An evening in the Renaissance” – Regia Francesco Brandi. Spettacolo in lingua inglese.

2018 – “La mandragola” di N. Machiavelli – Regia Marco Baliani, assistente alla regia.

2018 – “Yukonstyle” di S. Berthiaume – Regia Gabriele Paupini, prima nazionale

2017 – “Il sogno di un uomo ridicolo” di F. Dostojesky – Regia Gabriele Lavia.

2017 – “Caligola” di A. Camus – Regia Michele Sinisi

2017 – “Quasi Grazia” di M. Fois – Regia Veronica Cruciani, assistente alla regia

2017 – “Vomito” di e con Lorenzo Terenzi, premio Miglior testo a Shortlab 2017,

2016 – “L’uomo dal fiore in bocca e non solo” di L.Pirandello – Regia G. Lavia

2016 – “Gli occhiali d’oro” di G. Bassani – Regia Federico Tiezzi

2016 – “Sei personaggi in cerca d’autore” di L. Pirandello – Regia G.Lavia -Assistente e sostituzione

2015 – “Vita di Galielo” di B.Brecht regia G. Lavia – Assistente

2014 – “Cyrano de Bergerac” di E.Rostand – Regia C. Sciaccaluga e M. Alfonso, compagnia Gank.

2014 – “Top Dogs” di Urs Widmer – Regia Matteo Alfonso, produzione svizzera

2014 – Dirige “Due donne di provincia” di Dacia Maraini, al teatro dell’Antella (FI)

2013 – Dirige il cortometraggio “18mq” con Alessandro Roja e Pia Englebert

2012 – “OFFICES” di Ethan Coen – Regia Matteo Alfonso

2012 – “Macbeth” di W. Shakespeare – Regia Massimo Mesciulam

2011 – “Margarete in Aix” di Peter Hacks, regia Anna Laura Messeri