Attori
Gerardo Maffei
Rappresentato da Eleonora Cecinelli
LINGUE
Francese
FORMAZIONE
Accademia dei Filodrammatici Milan (1999-2001)
Masterclass con Luca Ronconi, Piccolo Teatro Milan (2007).
Stage con K. Massee, A.Strasberg, Danio Manfredini, Tiziana Bergamaschi
CINEMA
2024 “Mercato” regia di T.Seguela
2024 “Marcello Mio” regia di C.Honoré
2021 “Notre-Dame brûle”– Regia di Jean-Jacques Annaud, Pathé Films
2017 “Le Redoutable” – Regia di M.Hazanavicious
2003 “Lo sguardo nascosto” – Regia di V.Rifranti
2002 “Il trasformista” – Regia di L. Barbareschi
TELEVISIONE
“L’altro Ispettore” regia di P. Randi
“Une amitié dangereuse” regia di A.Tasma
2010 “Mes chères études” – Regia di E.Bercot, Le Film du Kiosque/CanalPlus
2009 “Piloti” – Registi vari
2009 “Vivaldi,The Red Priest” – Regia di L.Marabini, Condor Pictures/Liamar MediaWorld/LiamarEditions
2008 “Terapia d’urgenza” – Registi vari
2008 “Carabinieri 7” – Registi vari
2007 “Andata e Ritorno” – Regia di D.Borsese e P.Massari, Rai Fiction/Grundy Italia
2006 “Butta la Luna” – Regia di V.Sindoni, Rai Fiction
2006 “The Pope’s Cook” – Regia di V.Azzali, Liamar Media World
2006 “Un posto al sole” – Registi vari
2006 “Giorni da Leone 2” – Regia di F.Barilli
2005 “Nebbie e delitti” – Regia di R. Donna,
CORTOMETRAGGI
2020 – “Talponi” – Regia di V.V.K. Tognoli, Ticino Film Commission
2008 – “Ciao Tesoro” – Regia di A. Procopio, Cinelife
2007 – “Diario telefonico di un killer” – Regia di D.Salvini, Sky Cinema
2007 – “Elettra” – Regia A.Bucchioni ,Kitefilm
PUBBLICITÀ
2023 Goguette
2022 Capifrance
2020 – Companeo, registi vari, Angel Studio Paris
2007 – Derby
2007 – Pharmina
2006 – Sky
2006 – Alfa Romeo
2005 – Coop regia di Miniero e Genovese
2005 – Penny Market
2004 – Bee-Line
2003 – Motta
2003 – Ferrero Regalissimi
2003 – Telecom Italia
2003 – Fiat Punto
TEATRO
2020 – “Hamlet” da W.Shakespeare, con G.Pasotti, regia di F.Tavassi, Teatro Stabile d’Abruzzo/Stefano Francioni Produzioni
2019 – “Bar” di S.Scimone, regia di M.C. Mastrangeli, Octogone/Théâtre Essaion, Paris
2018 – “Cyrano de Bergerac”, di E.Rostand, regia di N.Robello Bracciforti, Teatro Eliseo di Roma
2017/18 – “L’anatra all’arancia” di W.D.Home et M.G.Sauvajon – Regia L.Barbareschi, Teatro Eliseo / Fondazione Teatro della Toscana
2017 – “Feu pour Feu di C.Zalberg” – Regia G. Maffei, Théâtre de Belleville / FAB
2017 – “Falsch di R.Kalisky” – Regia di M.C.Mastrangeli, Tarmac/ Octogone
2015 – “Un Petit Poisson” di P.P. Pasolini – Regia G.Maffei, Théâtre de Belleville/Octogone
2012/13 – “Silvio’s Glam Democracy” di G.Maffei, drammaturgia e regia G.Maffei, Kiron Scène/Kiron Espace, Théâtre de Belleville
2010 – “La Brouette” di L.Pirandello, adattamento e regia G. Maffei, Kiron Scène/Kiron Espace
2010 – “Demande d’asole” di S.Longobardi – Regia S.Longobardi, WIP Villette
2008 – “Memorie” di Barry Lyndon da W.M. Thackeray, drammaturgia e regia G.Maffei, Quinto Settano/Teatro Litta
2008 – “Trilogia della Vendetta” di G.Baraldi – Regia R.Ricciardulli, Quinto Settano/Kor/Teatro Out Off
2008 – “Five Days in March” di Toshiky Okada – Regia G.Baraldi, Tramedautore/Piccolo Teatro Milano
2007 – “Bintou di K.Kwahulè” – Regia Tiziana Bergamaschi, Centre Culturel Français/Teatro Filodrammatici
2007 – “Imprecisioni” di Luca Ronconi, Piccolo Teatro Milano
2006 – “Perversioni sessuali a Chicago” di D. Mamet – Regia P.Giorgio, Quinto Settano/Teatro Litta
2006 – “Pazzo d’amore” di S.Shepard – Regia P. Giorgio, Quinto Settano/Teatro Olmetto
2005 – “Le affinità elettive” da J.W.Goethe – Regia P. Giorgio, Quinto Settano/Teatro Olmetto
2005 – “Sganarello o il cornuto immaginario” di Molière regia M.Rampoldi, A.T.D. / Teatro Olmetto
2005 – “Perimetro” di C.Pires – Regia P. Giorgio, Tramedautore/Piccolo Teatro Milan
2005 – “Il Calapranzi” di H.Pinter – Regia A.Syxty, QuintoSettano/ Teatro Litta
2004 – “La mandragola” di N.Machiavelli – Regia E.De Giorgi, A.T.D./Teatro Olmetto
2004 – “Epistola ai giovani attori” di O.Py – Regia G.Dettori, Tramedautore/Piccolo Teatro Milano
2004 – “The Tragedy of Dido” di C.Marlowe – Regia F.Dilirio, Crexida /Teatro Due Stabile Parma
2004 – “Tutti al macello!” di B. Vian – Regia Claudio Zucca, Teatro della Memoria Milan
2003 – “Mordi e fuggi” di R.Bani – Regia A.Pingitore, Progetto anni 70/Scuola D’Arte Drammatica Paolo Grassi
2003 – “La Missione” di C.Clerici – Regia C.Clerici, Tramedautore/Teatro Franco Parenti
2003 – “Trilogia di Belgrado” di B. Srbljanovic – Regia M.Navone, Compagnia Stabile Teatro Filodrammatici ( 2° class. Ubu 2002)
2002 – “Una relazione privata” di P. Blasband – Regia L.Barbareschi, Teatro Eliseo
2001 – “Didone abbandonata” di P. Metastasio – Regia S. Maifredi,Teatro Filodrammatici
2001 – “Il matrimonio per concorso” di C.Goldoni – Regia R. Pradella ,Teatro Filodrammatici
2001 – “La donna del mare” di H. Ibsen – Regia R. Pradella, Teatro Filodrammatici
2000 – “Tutto l’infinito ch’è negli uomini” di L. Pirandello – Regia T.Fabris, Teatro Filodrammatici
1999 – “La Lezione di E.Ionesco” – Regia G.Maffei Università degli Studi di Siena
1996 – “La Baracca” dei Saltimbanchi di A.Blok – Regia di M. Sergardi, Piccolo Teatro di Siena